Serbatoi di lavoratori sfruttati E la catena di supermercati li assume
La catena di supermercati Iperal, che era stata oggetto, il 2 aprile, di un sequestro da oltre 16,5 milioni di euro per frode fiscale in una delle tante indagini della Procura di Milano sui “serbatoi della manodopera“ nei settori di logistica, grande distribuzione e non solo, ha assunto, negli ultimi mesi circa 2.500 lavoratori. È un altro degli effetti dei tanti filoni aperti in questi anni dalla Procura diretta da Marcello Viola, col pm Paolo Storari (nella foto). Inchieste nelle quali è stato scoperto un presunto "sistema" attraverso il quale grandi aziende si garantiscono "tariffe altamente competitive" sul mercato "appaltando manodopera" in modo irregolare a cooperative e a società "filtro", cioè i “serbatoi di lavoratori“. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - "Serbatoi di lavoratori sfruttati". E la catena di supermercati li assume
Approfondisci con queste news
“Serbatoio di manodopera”, catena di supermercati assume 2500 lavoratori dopo indagine della procura milano.repubblica.it/cronaca/2025/1… Vai su X
Grave incidente sul lavoro a Somaglia, in provincia di Lodi, dove due operai sono rimasti feriti durante un intervento di manutenzione alla torre del serbatoio dell’acquedotto Uno dei due lavoratori, un uomo di 48 anni, sarebbe precipitato da circa 4 metri di alte - facebook.com Vai su Facebook
"Serbatoi di lavoratori sfruttati". E la catena di supermercati li assume - La catena di supermercati Iperal, che era stata oggetto, il 2 aprile, di un sequestro da oltre 16,5 milioni di euro per frode fiscale in una delle tante indagini della Procura di Milano sui “serbatoi ... Lo riporta ilgiorno.it
Frode fiscale e lavoratori sfruttati: sequestrati 43,5 milioni di euro a Rhenus - La Procura, in un'altra delle tante indagini del pm Paolo Storari sui cosiddetti "serbatoi di lavoratori" e sulla "somministrazione illecita di manodopera", ha disposto il sequestro preventivo ... Come scrive ilgiornale.it
Inchiesta sui “serbatoi“ di lavoratori. Sequestrati 43 milioni a Rhenus - Nel filone di indagini sui cosiddetti “serbatoi di lavoratori“ e sulla "somministrazione illecita di manodopera", il pm Paolo Storari ha disposto il sequestro preventivo d’urgenza di oltre 43 milioni ... ilgiorno.it scrive
