Se la libertà accademica è considerata un nemico
Da Israele alla Francia, ci sono episodi allarmanti di un aumento del controllo e della sorveglianza, e di una limitazione degli spazi di dibattito. Leggi. 🔗 Leggi su Internazionale.it
© Internazionale.it - Se la libertà accademica è considerata un nemico
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Libertà e autonomia universitaria: un patrimonio da difendere L’articolo del prof. Santolo Meo è un potente richiamo alla coscienza civile e accademica. Con lucidità e coraggio, mette in luce i rischi di un sapere ridotto a strumento di potere e ribadisce l’attualit - facebook.com Vai su Facebook
FIRENZE - La lettera aperta dei docenti universitari: No al #boicottaggio di #Israele - @Moked Iniziativa esemplare che riafferma fondamentali principi di libertà accademica ,della scienza e della ricerca .Principi da due anni infangati da strumentalizzazioni poli Vai su X
