Scuola cosa cambia per chi deve iscrivere i figli nel 2026 | le novità nel ddl Semplificazioni
Novità per chi deve iscrivere i figli scuola. Il ddl Semplificazioni, approvato in via definitiva alla Camera, facilita le procedure di iscrizione agli istituti primari e secondari di primo e di secondo grado. Si potranno svolgere interamente online, attraverso la piattaforma “Famiglie e studenti”, messa a disposizione dal ministero dell'Istruzione. Anche il controllo della frequenza dovrà essere esclusivamente digitale. Ecco che cosa cambia. 🔗 Leggi su Fanpage.it
Argomenti simili trattati di recente
La scuola italiana e la matematica: stiamo davvero peggiorando? Cosa dicono i dati internazionali dagli anni Settanta ad oggi Spesso si sente affermare che la scuola italiana “un tempo era tra le migliori al mondo” e che “negli ultimi anni è crollata”. Ma che co - facebook.com Vai su Facebook
Siamo sicuri che non parlare di #educazionesessuale a #scuola sia la cosa migliore per i nostri giovani? Si potrebbe titolare: “Ritorno al passato…o meglio al medioevo!! Vai su X
Scuola, cosa cambia per chi deve iscrivere i figli nel 2026: le novità nel ddl Semplificazioni - Il ddl Semplificazioni, approvato in via definitiva alla Camera, facilita le procedure di iscrizione agli ... Come scrive fanpage.it
Ddl Semplificazioni approvato: cosa cambia per scuola, farmacie e imprese - Via libera definitivo al Ddl Semplificazioni, provvedimento che rafforza la digitalizzazione e aumenta i servizi erogati dalle farmacie ... Scrive quifinanza.it
Legge di semplificazione normativa: cosa cambia per scuola e personale? - Scopri la legge di semplificazione: un rinnovamento normativo per la scuola e la digitalizzazione, con nuove procedure più chiare. Secondo informazionescuola.it
