Sci di fondo l’Italia femminile cerca una luce nel firmamento che sia qualcosa in più di una meteora
L’ Italia femminile dello sci di fondo avvicina la stagione dei Giochi olimpici di Milano Cortina 2026 con la prospettiva di recitare un ruolo da comparsa, issandosi occasionalmente a parti da comprimaria. Accadesse qualcosa di differente, sarebbe una gradita sorpresa, ma la situazione è ormai la medesima da tre lustri. L’ ultimo podio azzurro in una competizione di primo livello risale al 20 marzo 2011, quando Arianna Follis realizzò il miglior tempo relativo all’inseguimento delle finali di Falun. Fu un successo ‘virtuale’, ma legittimo. Se invece si vuole risalire all’ultimo podio concreto, bisogna tornare indietro di soli 8 giorni. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Sci di fondo, l’Italia femminile cerca una luce nel firmamento che sia qualcosa in più di una meteora
Altre letture consigliate
Sci di fondo – I convocati dell’Italia per la tappa di Coppa del Mondo a Ruka. Pellegrino guida un gruppo di 10 uomini e 7 donne - facebook.com Vai su Facebook
Sci di fondo, Pellegrino guida i 17 azzurri convocati per la Coppa del Mondo in Finlandia - Sarà il trittico di gare di Ruka, in Finlandia, a dare il via alla Coppa del Mondo di sci di fondo. Riporta 9colonne.it
Sci di fondo, i convocati dell’Italia per Ruka: Pellegrino la stella azzurra al via della Coppa del Mondo - Dopo una lunga attesa sta per ripartire finalmente la Coppa del Mondo di sci di fondo, con la tappa inaugurale della stagione 2025- Secondo oasport.it
Lo sci di fondo a Milano Cortina 2026, tutto quello che devi sapere: calendario completo, atleti e nazioni qualificati, storia, dove vedere le gare - Lo sci di fondo a Milano Cortina 2026, quello che devi sapere: calendario completo, atleti e nazioni qualificati, storia, dove vederlo. Si legge su eurosport.it
