Scatta il censimento nazionale degli autovelox | cosa cambia per le multe e come chiedere il loro annullamento
Restano pochi giorni al 30 novembre, termine entro il quale i Comuni dovranno comunicare al ministero dei Trasporti il numero di autovelox installati e attivi. Lo stesso obbligo riguarda le amministrazioni provinciali e le forze di polizia.La registrazione dei dispositiviÈ questo l'ultimo step. 🔗 Leggi su Today.it
© Today.it - Scatta il censimento nazionale degli autovelox: cosa cambia per le multe e come chiedere il loro annullamento
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2025 Il Comune di Anzola è coinvolto nella rilevazione “Areale” (componente “A” e “L2”) e nella rilevazione da “Lista”. Per la rilevazione “Areale – Componente A”: i rilevatori co - facebook.com Vai su Facebook
L' #istat ha portato il #CensimentoPermamenteImprese a #InnovAzioni2025: due giorni di confronto sull'importanza dei dati e della tecnologia. Rivivi l’evento nei nostri scatti Vai su X
Autovelox, scatta il censimento nazionale: ecco come ci si potrà difendere dalle multe - E' attivo da quasi due mesi, dal 30 settembre, il portale del Ministero delle Infrastrutture per la registrazione degli autovelox. Scrive msn.com
Autovelox, stop ai dispositivi fantasma e addio multe nulle: ecco da quando - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha completato il censimento nazionale ... Come scrive msn.com
Cosa cambia per le multe degli autovelox dopo il 30 novembre e chi potrà chiedere di annullarle - Il 30 novembre 2025 scade il tempo dato a Comuni, Province e forze di polizia per registrare sulla piattaforma del ministero dei Trasporti tutti i loro ... Segnala fanpage.it
