Sanatoria e Salva Casa | il TAR Campania impone una nuova istruttoria alle amministrazioni

La sentenza n. 18612025 afferma l’obbligo per i Comuni di qualificare puntualmente le opere prima di negare la sanatoria prevista dal nuovo art. 36-bis TUE.. L’introduzione dell’art. 36-bis del Testo Unico Edilizia, ad opera del D.L. 692024 (cd. “ Salva Casa “), convertito nella legge n. 1052024, ha ridefinito in modo significativo i confini della sanatoria edilizia, aprendo – per la prima volta – alla possibilità di regolarizzare anche quelle opere qualificate come variazioni essenziali, purché ricorrano specifici presupposti di doppia conformità “attenuata”. Una novità che ha imposto agli enti locali un radicale ripensamento delle proprie prassi istruttorie. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

sanatoria e salva casa il tar campania impone una nuova istruttoria alle amministrazioni

© Puntomagazine.it - Sanatoria e “Salva Casa”: il TAR Campania impone una nuova istruttoria alle amministrazioni

Scopri altri approfondimenti

sanatoria salva casa tarSalva Casa, novità sanatoria: stop alla doppia conformità e multe ridotte - Il governo prepara modifiche al Salva Casa: addio doppia conformità, sanzioni più leggere e iter più rapido per sanare le piccole difformità edilizie ... Lo riporta quifinanza.it

sanatoria salva casa tarIn manovra una sanatoria per le "piccole difformità" negli immobili - Nella legge di Bilancio 2026 spunta un ritocco al decreto “Salva casa”, varato nel 2024 per affrontare la questione delle piccole ... Come scrive huffingtonpost.it

sanatoria salva casa tarDecreto Salva Casa, emendamento propone maxi sconto sanzioni edilizie/ Ipotesi rinnovo bonus mutuo under 36 - Decreto Salva Casa, emendamenti in Bilancio semplificano le procedure per la sanatoria degli abusi edilizi, proposti anche nuovi bonus mutuo e ristrutturazioni ... Si legge su ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Sanatoria Salva Casa Tar