Riforma della giustizia nasce il Comitato lombardo per il sì
Nasce il Comitato Lombardo per il Sì al Referendum Costituzionale “Enzo Tortora”. "Una realtà di ispirazione liberale – si legge nella nota – e non è un caso che abbiamo scelto di intitolarlo a Enzo Tortora; è composto da numerose personalità dell’area liberale, radicale e riformista, unite dall’obiettivo di promuovere una campagna referendaria sul merito della riforma della giustizia e dell’ordinamento giudiziario, nonchè sui principi dello Stato di diritto". A presiederlo è Giulio Gallera, consigliere regionale di Forza Italia. "Nel Comitato convivono figure con radici e storie personali diverse, ma unite dalla convinzione che come una democrazia liberale debba avere alla base l’equilibrio dei poteri giudiziario, legislativo ed esecutivo – dichiara Gallera – allo stesso modo una giustizia giusta debba avere alla base la separazione tra pubblico ministero e giudice per fare in modo di arrivare davvero a una parità tra accusa e difesa nel processo, tutelando così la libertà e la dignità di ogni cittadino. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Riforma della giustizia, nasce il Comitato lombardo per il sì
Scopri altri approfondimenti
Questa riforma non servirà a rendere la giustizia più efficiente. Le parole di Rocco Maruotti. - facebook.com Vai su Facebook
Questa riforma non servirà a rendere la giustizia più efficiente. Le parole di Rocco Maruotti. Vai su X
Riforma della giustizia, nasce il Comitato lombardo per il sì - Nasce il Comitato Lombardo per il Sì al Referendum Costituzionale “Enzo Tortora”. Riporta ilgiorno.it
Referendum giustizia, nasce in Lombardia il comitato per il Sì "Enzo Tortora", con Gallera e altri liberali - Il comitato presieduto da Gallera riunisce personalità dell’area liberale, radicale e riformista, da Maiolo a Nahum, passando per Raffaele Della Valle, ... Da affaritaliani.it
Referendum giustizia, nasce a Genova il comitato per il 'no' - Costituito anche in Liguria il comitato territoriale per il 'no' alla riforma della giustizia. Lo riporta msn.com
