Rifiuti organici tessili e apparecchiature elettroniche | le tre sfide per una Roma Circolare
Trasformare i rifiuti in risorsa. La Capitale ha deciso di fare la propria parte per sostenere i processi che ispirano l’economia circolare. Per riuscirvi deve dare risposte a questioni che attengono alla gestione dei rifiuti organici, di quelli tessili e dei rifiuti di apparecchiature elettriche. 🔗 Leggi su Romatoday.it
© Romatoday.it - Rifiuti organici, tessili e apparecchiature elettroniche: le tre sfide per una “Roma Circolare”
Altre letture consigliate
La frazione organica è decisiva per gli obiettivi di riciclo Ue, ma gli impianti mostrano forti differenze di efficienza. Il @ConsorzioCIC propone di istituire un sistema nazionale. Leggi l'articolo tr.ee/F9xXTY #rifiuti #frazioneorganica #rifiutiorganici Vai su X
Rifiuti organici, il CIC presenta un position paper sull’efficienza del riciclo in Italia - facebook.com Vai su Facebook
Nuove regole per i rifiuti tessili: rischio di multe salate per il mancato smaltimento corretto dei vestiti - Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore in tutta l’Unione europea una nuova normativa per il corretto smaltimento dei rifiuti tessili. Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Rifiuti tessili, 840.000 tonnellate finiscono nell’indifferenziato - 000 tonnellate di piccoli Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE),o ltre 5. notizie.tiscali.it scrive
I rifiuti tessili sono un problema enorme, come eliminarli? - Da pochi giorni, da inizio gennaio 2025, in Europa è in vigore l’obbligo della raccolta differenziata dei tessili; un obbligo che l’Italia come anche altri paesi ha anticipato al 2022. Si legge su ansa.it
