Riecco il Cavallo di Canova monumento al neoclassicismo

Tra il 1796 e il 1814, mentre l’Europa era attraversata dalle trasformazioni napoleoniche, l’Italia visse una stagione artistica irripetibile. La mostra Eterno e visione. Roma e Milano capitali del Neoclassicismo, alle Gallerie d’Italia – Milano, ricostruisce questo momento fondativo della modernità attraverso oltre cento opere dalle più importanti istituzioni italiane e internazionali. Un grandioso percorso che mette in dialogo le due città che, più di ogni altra, seppero interpretare la nuova idea di bellezza e di nazione: Roma, custode dell’antico; Milano, laboratorio dell’Europa moderna. Fu in questi anni che il Neoclassicismo trovò la sua doppia anima. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

riecco il cavallo di canova monumento al neoclassicismo

© Ilgiornale.it - Riecco il Cavallo di Canova, monumento al neoclassicismo

Argomenti simili trattati di recente

riecco cavallo canova monumentoIl Cavallo colossale di Antonio Canova presto in mostra - Roma e Milano capitali del Neoclassicismo“, in apertura il 28 novembre al museo di ... ilgiorno.it scrive

riecco cavallo canova monumentoIl cavallo di Canova torna in pista, restaurata la scultura per Napoleone - Accantonato dopo Waterloo, il gesso colossale è stato sottoposto a un complesso recupero. Si legge su repubblica.it

riecco cavallo canova monumentoA Milano il Cavallo Colossale di Antonio Canova - Un'ampia sezione è dedicata a Giuseppe Bossi, teorico, pittore, collezionista e fondatore della Pinacoteca di Brera, e al suo sodalizio con Antonio Canova: insieme contribuirono alla costruzione ... Si legge su adnkronos.com

Cerca Video su questo argomento: Riecco Cavallo Canova Monumento