Richiamo del Ministero della Salute la guardia di finanza sequestra la bevanda | cosa c’era dentro
L’Italia torna a fare i conti con una nuova allerta alimentare, l’ennesimo campanello che ricorda quanto il mercato globale renda vulnerabile anche i prodotti apparentemente più innocui. Negli ultimi mesi, il Ministero della Salute ha moltiplicato comunicazioni e richiami, segnalando come integratori, preparazioni etniche, insaccati artigianali e perfino uova possano celare pericoli non immediatamente visibili. Un contesto complesso, in cui il consumatore si trova spesso disorientato davanti a un’offerta sempre più vasta e difficile da controllare, mentre le autorità tentano di intercettare minacce che entrano nel Paese attraverso canali tradizionali e digitali. 🔗 Leggi su Caffeinamagazine.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Nuovo richiamo alimentare segnalato dal Ministero della Salute: i consumatori sono invitati alla massima attenzione su un prodotto a base di carne - del salame - immesso sul mercato da un’azienda marchigiana. - facebook.com Vai su Facebook
Tè dimagrante richiamato dal Ministero della Salute: all’interno c’è un farmaco anoressizzante - Il richiamo riguarda i tè dimagranti a marchio Meridetox Tea Premium e Ozlex Tea, potenzialmente reperibili anche online ... Da fanpage.it
Tè dimagrante con sibutramina, l'allerta del ministero della Salute: quali sono i rischi - Leggi su Sky TG24 l'articolo Tè dimagrante con sibutramina, l'allerta del ministero della Salute: quali sono i rischi ... Scrive tg24.sky.it
Tè dimagrante, l'allarme del Ministero della Salute: «Non consumatelo». Di cosa si tratta e quali sono i rischi - Il Ministero della Salute ha diffuso un alert rivolto ai consumatori invitando a non acquistare né consumare i tè dimagranti a marchio Meridetox Tea Premium e Ozlex ... Da msn.com
