Rajù il borgo fantasma che vuole rinascere | volontari e associazioni avviano il progetto di recupero
Un luogo sospeso tra memoria e silenzio, ma che oggi prova a ripartire grazie all’impegno di volontari e associazioni del territorio. È Rajù, l’antico borgo rurale di Fondachelli Fantina abbandonato dopo la devastante alluvione della notte di San Silvestro del 1972, quando l’esondazione del. 🔗 Leggi su Messinatoday.it
© Messinatoday.it - Rajù, il borgo fantasma che vuole rinascere: volontari e associazioni avviano il progetto di recupero
Argomenti simili trattati di recente
Il borgo fantasma sospeso tra montagne e cascate tinyurl.com/ypxjru6s - facebook.com Vai su Facebook
A due passi da #Viterbo si trova #Celleno, il borgo fantasma con il Castello medievale degli Orsini Ig robi_ciaffoni #CellenoBorgoFantasma #VisitLazio #LazioIsMe #LazioEternaScoperta Vai su X
Conosciuto come “il borgo fantasma”, un gioiello in Molise. Lo conosci? - In Molise, lontano dalle città più battute, c’è un piccolo borgo che custodisce una bellezza silenziosa. Come scrive blitzquotidiano.it
I borghi fantasma della Toscana - C’è una Toscana che non finisce sulle cartoline, fatta di silenzio, case di pietra invase dall’edera e campanili che non... Scrive lanazione.it
Buriano, il paese che morì due volte - A pochi chilometri da Volterra, Buriano è un borgo disabitato nato nel periodo altomedievale che fu feudo dei nobili Saracini di Pisa. Scrive lanazione.it
