Ponte sullo Stretto le ragioni della bocciatura della Corte dei Conti

La Corte dei Conti ha reso note le motivazioni principali della bocciatura del Ponte sullo stretto. Si tratta in sintesi: della violazione dell'habitat naturale, di modifiche contrattuali e mancato parere dell'Art sul piano tariffario. Nel dettaglio, i giudici contabili contestano la violazione di una direttiva europea, la numero 9243CE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, a causa della carenza di istruttoria e di motivazione della cosiddetta delibera "Iropi", la violazione dell'art. 72 della direttiva 201424UE, in considerazione delle modificazioni sostanziali, oggettive e soggettive, intervenute nell'originario rapporto contrattuale, la violazione degli artt. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

ponte sullo stretto le ragioni della bocciatura della corte dei conti

© Ilgiornale.it - Ponte sullo Stretto, le ragioni della bocciatura della Corte dei Conti

Altri contenuti sullo stesso argomento

ponte stretto ragioni bocciaturaPonte sullo Stretto, le motivazioni della Corte dei Conti: violate le direttive Ue - I magistrati contabili hanno ricusato il visto della delibera CIPESS per violazione delle direttive Ue Habitat e Appalti. Da editorialedomani.it

ponte stretto ragioni bocciaturaPonte sullo Stretto, le motivazioni della bocciatura della Corte dei Conti - La Corte dei Conti ha reso note le motivazioni principali della bocciatura del Ponte sullo stretto ... Si legge su msn.com

ponte stretto ragioni bocciaturaPonte sullo Stretto, ecco i 3 motivi del primo stop imposto dalla Corte dei Conti - Sono state trasmesse le motivazioni della prima delle due bocciature pronunciate dai magistrati contabili, quell ... Da mondopalermo.it

Cerca Video su questo argomento: Ponte Stretto Ragioni Bocciatura