Pierallini visione e sviluppo Lucca l’ombelico del mondo Fortissime radici in questa città
Prima Tagetik, poi Akeron: due aziende, un unico spirito imprenditoriale capace di costruire un polo del software internazionale sul nostro territorio. È quello del fondatore Pierluigi Pierallini, che proprio per questo ha ricevuto la seconda edizione del Premio innovazione e competitività. A consegnare il riconoscimento – promosso da Clip Comunicare con il contributo del Comune di Lucca – lo stesso sindaco Mario Pardini, durante la cerimonia che si è tenuta ieri nell’auditorium San Romano, condotta dall’attrice e volto televisivo Vania Della Bidia. "Pierallini rappresenta perfettamente lo spirito del riconoscimento, che celebra il talento, l’intuizione e la visione imprenditoriale – ha detto il primo cittadino – E’ infatti un innovatore, che si è imposto fondando due aziende leader nel mercato dei software gestionali. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Pierallini, visione e sviluppo ”Lucca l’ombelico del mondo. Fortissime radici in questa città“
Altre letture consigliate
È con profonda tristezza che comunichiamo la scomparsa del Professor Danilo De Rossi. Oltre a essere stato Direttore del Centro di Ricerca “Enrico Piaggio”, De Rossi ne è stato uno dei protagonisti assoluti, incarnandone pienamente lo spirito, la visione e le - facebook.com Vai su Facebook
Pierallini, visione e sviluppo ”Lucca l’ombelico del mondo. Fortissime radici in questa città“ - Prima Tagetik, poi Akeron: due aziende, un unico spirito imprenditoriale capace di costruire un polo del software internazionale sul nostro territorio. Segnala lanazione.it
A Pierluigi Pierallini la seconda edizione del premio ‘Innovazione e competitività’ - Il riconoscimento ha l’obiettivo di valorizzare le storie imprenditoriali e di sviluppo che nel tempo hanno caratterizzato il territorio ... Da luccaindiretta.it
Consegnato a Pierluigi Pierallini il premio ‘Innovazione e competitività’ - Il riconoscimento anche per aver contribuito a ridefinire il ruolo dell’innovazione come cultura, metodo e responsabilità ... Come scrive luccaindiretta.it
