Pfas | trasparenza senza allarmismo

Arezzo, 27 novembre 2025 – “ Pfas: trasparenza senza allarmismo”. La nota dei consiglieri comunali Francesco Romizi e Michele Menchetti.  “Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione del nostro atto di indirizzo sulle cosiddette Pfas (sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche), gli ‘inquinanti eterni’, a causa della loro stabilità chimica, associati a effetti nocivi sulla salute e rilevati in diverse aree, inclusa la Toscana, e tipologie di acque superficiali e sotterranee. La richiesta di conoscere lo stato dell’acqua del rubinetto e di quella distribuita in bottiglia nelle scuole, l’esigenza di proseguire le analisi da parte di Asl e Nuove Acque e di pubblicizzare i relativi risultati non devono essere letti come messaggi allarmistici ma come una richiesta di trasparenza. 🔗 Leggi su Lanazione.it

pfas trasparenza senza allarmismo

© Lanazione.it - “Pfas: trasparenza senza allarmismo”

Altre letture consigliate

pfas trasparenza senza allarmismo“Pfas: trasparenza senza allarmismo” - La nota dei consiglieri comunali Francesco Romizi e Michele Menchetti. Secondo lanazione.it

pfas trasparenza senza allarmismoAcqua sicura e controllata: una regione italiana batte tutti e sconfigge i PFAS - Una sola regione italiana è riuscita a garantire acqua senza PFAS, anticipando le misure previste a livello nazionale. Riporta donnaglamour.it

Pfas, sentenza storica: 11 condanne (e 141 anni di carcere) per aver avvelenato le acque del Veneto senza scrupoli - Processo Pfas, chi ha danneggiato gravemente l’ambiente pagherà, anche col carcere fino a 17 anni di reclusione. Segnala greenme.it

Cerca Video su questo argomento: Pfas Trasparenza Senza Allarmismo