Pesca lontano dalla costa la Regione riconosce l’evento climatico avverso | 480 mila euro agli operatori più colpiti
La giunta regionale ha approvato il provvedimento che riconosce un evento climatico avverso assimilabile a calamità naturale nel comparto della pesca dei piccoli pelagici, ovvero pesci che vivono in mare aperto, lontano dalla costa e dal fondale marino come sardine, acciughe, alici e sgombri. Il. 🔗 Leggi su Agrigentonotizie.it
© Agrigentonotizie.it - Pesca lontano dalla costa, la Regione riconosce l’evento climatico avverso: 480 mila euro agli operatori più colpiti
Approfondisci con queste news
LEGGI L'ARTICOLO -> https://tinyurl.com/45svvjjm - Nel porto a secco ancora una volta cittadini, famiglie e bambini suppliscono ai vuoti di controllo. E l’attivista Martilotti denuncia: «Il porto a secco è un dramma: costoso, inutile e lontano dalla piccola pesca» - facebook.com Vai su Facebook
Via a pesca dei moscioli, la Regione 'ascoltati i pescatori' - Nelle Marche la Consulta regionale della pesca ha deciso di dare il via libera, da domani, alla pesca del mosciolo (la cozza selvatica presente nella riviera del Conero) sia per i lavoratori del ... Secondo ansa.it
Moscioli, li mangi chi può. Stop alla pesca già dal 15 agosto e e pace fatta Silvetti-Regione - E sono quelle che ci separano dal 15 agosto, quando si chiuderà la stagione 2025 della ... Lo riporta corriereadriatico.it
Interrogazioni al ministero, in Regione e in Comune: "Sforzo congiunto per tutelare le imprese locali" - Sette mesi di fermo pesca nel 2026 su un’ampia area del mare antistante Civitanova: il Pd chiede chiarimenti a tutti i livelli istituzionali, dal Governo alla Regione fino al Comune. msn.com scrive
