Percorsi sfidanti per pensieri arborescenti e altri incubi di un prof-psicanalista

Ieri ho partecipato a un corso di formazione sugli studenti plusdotati eo gifted che in neanche dieci minuti mi ha trasformato in Paolo Crepet. Da questo rigo in avanti non sono più io a scrivere, ma la mia arteriosclerosi e la mia ipertensione. La formazione riservata agli insegnanti non serve a formare, serve a farti scoprire l’esistenza di un problema che nessuno ha intenzione, non dico di risolvere, ma nemmeno di affrontare. Dopo che hai visto un certo numero di slide su un certo argomento, sono fatti tuoi, ci devi pensare tu: adesso che sai, fai. L’insegnante di vostro figlio ha visto delle slide e ha ascoltato parlare degli altri insegnanti (di solito docenti universitari), quindi adesso può praticare la manovra di Heimlich, disinfestare il maniero dallo spettro autistico, insegnare l’analisi di un periodo scritto in italiano (meglio se in versi secenteschi) a parlanti lingue di ceppo non indoeuropeo, e da oggi anche creare percorsi sfidanti per ragazzini dal pensiero arborescente. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

percorsi sfidanti per pensieri arborescenti e altri incubi di un prof psicanalista

© Ilfoglio.it - Percorsi sfidanti per pensieri arborescenti e altri incubi di un prof-psicanalista

Argomenti simili trattati di recente

percorsi sfidanti pensieri arborescentiPercorsi sfidanti per pensieri arborescenti e altri incubi di un prof-psicanalista - Va bene credere in una scuola su misura, che si adatti a tutti secondo le esigenze di ognuno. Riporta ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Percorsi Sfidanti Pensieri Arborescenti