Perché la Corte dei Conti ha bocciato il Ponte sullo Stretto | Violate le direttive Ue su ambiente e appalti

Dietro alla bocciatura del Ponte sullo Stretto da parte della Corte dei Conti c'è la violazione di due direttive europee, una sull'ambiente e una sugli appalti. Non solo, manca anche l'acquisizione del parere della Autorità di regolazione dei trasporti. Un comunicato ha reso note le motivazioni. 🔗 Leggi su Today.it

perch233 la corte dei conti ha bocciato il ponte sullo stretto violate le direttive ue su ambiente e appalti

© Today.it - Perché la Corte dei Conti ha bocciato il Ponte sullo Stretto: "Violate le direttive Ue su ambiente e appalti"

Approfondisci con queste news

perch233 corte conti haPonte sullo stretto, Corte dei Conti spiega perché ha bocciato il progetto: “Viola le direttive europee” - La Corte dei Conti ha reso note le motivazioni alla base della sentenza che ha bocciato il progetto del Ponte sullo Stretto ... fanpage.it scrive

perch233 corte conti haPonte sullo Stretto, la verità della Corte dei conti: ecco cosa non va del progetto - I giudici contabili hanno bloccato l’infrastruttura per violazioni ambientali e contrattuali, e per la mancata consultazione dell'Autorità di regolazione dei trasporti sul piano tariffario ... Da milanofinanza.it

Ponte sullo Stretto, si farà o no? Cosa ha detto la Corte dei Conti e la strategia di Salvini per andare avanti - La Corte dei Conti non ha approvato la delibera del Cipess, quella che ad agosto dava di fatto il via libera al progetto definitivo per costruire il Ponte sullo stretto di Messina. fanpage.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Perch233 Corte Conti Ha