Pellegrini stremati nativi in soccorso e un banchetto che sembra una fiaba | ecco il vero primo Giorno del Ringraziamento
Il Giorno del Ringraziamento, o Thanksgiving, è una delle festività più importanti negli Stati Uniti le cui origini vengono fatte risalire al 1621. Ossia quando i Padri Pellegrini, un gruppo di puritani inglesi in cerca di libertà religiosa, sbarcarono a Plymouth Rock, nel Massachusetts. Dopo un inverno rigido e difficile, durante il quale molti morirono di fame e di malattia, i sopravvissuti riuscirono a raccogliere un buon raccolto grazie all’aiuto dei nativi americani della tribù dei Wampanoag. Zucca e tacchino, i piatti tipici del giorno del Ringraziamento – Fonte: Pixabay Così, per celebrare il loro successo, i pellegrini organizzarono un grande banchetto al quale invitarono proprio le tribù dei nativi. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Pellegrini stremati, nativi in soccorso e un banchetto che sembra una fiaba: ecco il vero primo Giorno del Ringraziamento
Leggi anche questi approfondimenti
La ZUPPA BIANCA PARMIGIANA è una ricetta con la quale probabilmente i pellegrini stanchi che si fermavano a Borgo San Donnino, l’attuale Fidenza, riprendevano le forze. Si tratta di una zuppa di cipolle tipica, come dice il nome, delle terre del parmigia - facebook.com Vai su Facebook
