Partner PwC Italia Digital Innovation

FIRENZE Gli ecosistemi dell’innovazione sono oggi il motore dello sviluppo territoriale. A spiegarlo sono Vincenzo Tanania, partner PwC Italia Digital Innovation e Massimo Bonacci, Partner PwC Italia, Business & Tech Advisory. "Crescita economica, maggior occupazione, attrazione di talenti e creazione di nuove attività sono i principali vantaggi di cui può beneficiare un territorio in cui si sviluppa ed è correttamente gestito un ecosistema dell’innovazione in cui collaborano istituzioni, startup, centri di ricerca, università, imprese e cittadinanza. Un ecosistema dell’innovazione – spiega – è un ambiente aperto e dinamico dove soggetti pubblici e privati interagiscono per definire regole e visioni, per generare valore per il territorio attraverso la conoscenza e la sperimentazione di soluzioni concrete". 🔗 Leggi su Lanazione.it

partner pwc italia digital innovation

© Lanazione.it - Partner PwC Italia Digital Innovation

Scopri altri approfondimenti

partner pwc italia digitalPartner PwC Italia Digital Innovation - Vincenzo Tanania e Massimo Bonacci, partner PwC Italia: " Creare spazi di interazione per favorire una cultura che supporti l’apprendimento continuo e i giovani cervelli". Lo riporta lanazione.it

partner pwc italia digitalPwC Italia: Mauro Napoli nominato leader della AI Factory a livello globale - Nel suo nuovo ruolo il manager guiderà la collaborazione internazionale del Network sui progetti di AI, favorendo la diffusione di soluzioni che integrano innovazione, strategia e tecnologia per gener ... Scrive engage.it

L’analisi dei Partner di PwC Italia: "Ai leader serve visione strategica per far fronte a scenari incerti" - "Il proseguimento delle tensioni commerciali e degli eventi bellici, nonostante il raffreddamento del conflitto in Medio Oriente, continua a gravare sul panorama globale alimentando timori su ... Come scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Partner Pwc Italia Digital