Parliamo di Musica | il commercio italiano a confronto su copyright nuovi oneri e normative
Giovedi? 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi di Via Guattani 9 intitolato “PARLIAMO DI MUSICA: Retail Sonoro” tra diritti d’autore e brand experience”, dedicato al ruolo strategico della musica nelle attivita? commerciali. L’appuntamento vedra? un confronto inedito che riunira? i principali attori del settore retail e della distribuzione italiana. L’evento e? un’occasione per dare voce agli utilizzatori e affrontare le questioni cruciali legate ai diritti d’autore e alle implicazioni derivanti dalla liberalizzazione del mercato musicale, a seguito dei cambiamenti normativi che verranno spiegati e introdotti da Sintonia, societa? di consulenza specializzata in materia di diritto d’autore e connesso. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - “Parliamo di Musica”: il commercio italiano a confronto su copyright, nuovi oneri e normative
Contenuti che potrebbero interessarti
Quando se ne va un’artista come Ornella Vanoni, parliamo subito di musica, palcoscenici, premi, standing ovation. Ma se guardiamo la sua vita con gli occhi di chi si occupa di cinofilia, c’è un dettaglio che non è affatto secondario: accanto a lei, per anni, c’è s - facebook.com Vai su Facebook
Sabato a Garbatella parliamo di musica, calcio, sottoculture. Passate che il posto è bello e c’è la musica. Vai su X
La musica parla italiano. Tanti artisti sul palco per ’scaldare’ l’inverno - La nuova versione musicale italiana del più celebre romanzo di Alexandre Dumas è un live in cui musica, prosa e danza si fondono in un racconto coinvolgente ed emozionante. Riporta msn.com
Parla italiano la musica da camera al Festival di Patmos - Musicisti da tutto il mondo nella più sacra delle isole greche; un cenacolo composto da alcuni dei migliori cameristi del globo. Si legge su rainews.it
