Paco Peña e il requiem per la Terra Un concerto-monito in cattedrale

Continui nubifragi, allagamenti e tempeste, ma anche siccità perenni, desertificazioni e scioglimenti di ghiacciai. Il nostro mondo è in crisi, e lo è prima di tutto sull’ambiente, con lo stravolgimento del meteo e con gli eventi atmosferici sempre più irruenti. Un tema, questo, molto caro anche a Papa Francesco, che nel 2015 aveva voluto mettere nero su bianco con l’enciclica "Laudato Sì". Un invito a riflettere, a cambiare la rotta, che è anche il monito di Paco Peña, il chitarrista e compositore, maestro del flamenco che vive tra Londra e Córdoba, che con un suono senza confini di genere amplia la sua scrittura in un’opera che alterna momenti di rabbia e dolore in sezioni di celebrazione, fino a una speranza finale che sa di danza e di vita. 🔗 Leggi su Lanazione.it

paco pe241a e il requiem per la terra un concerto monito in cattedrale

© Lanazione.it - Paco Peña e il requiem per la Terra. Un concerto-monito in cattedrale

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

paco pe241a requiem terraMusica e spiritualità: Opera di Santa Maria del Fiore, a Firenze il 27 novembre la prima italiana di “Requiem per la Terra” con Paco Peña - L’Opera di Santa Maria del Fiore torna ad offrire un appuntamento nella cattedrale di Firenze: il prossimo 27 novembre, con inizio alle ore 21,15, andrà in scena la prima italiana di “Requiem per la T ... Come scrive agensir.it

Firenze, prima italiana di Requiem per la Terra con Paco Peña in cattedrale - L’Opera di Santa Maria del Fiore torna ad offrire un altro importante appuntamento nella Cattedrale di Firenze: il prossimo 27 novembre, con inizio alle ore 21:15, andrà in scena la prima italiana di ... Riporta toscanaoggi.it

Nel Duomo di Firenze la prima italiana di “Requiem per la Terra” con la leggenda del flamenco Paco Peña - Un’opera potente e suggestiva che unisce musica, canto e danza flamenca per esplorare la drammatica crisi ambientale ... intoscana.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Paco Pe241a Requiem Terra