Pace unità diplomazia | parte dalla Turchia il viaggio di Leone XIV in Medio Oriente
Partirà oggi dalla Turchia la visita apostolica di Papa Leone XIV in Medio Oriente che lo porterà prima nel Paese euroasiatico e poi nel martoriato Libano oggetto nei giorni scorsi di rinnovati attacchi israeliani. Leone XIV alla corte di Erdogan. Quello del Santo Padre è un viaggio importante tanto sul versante apostolico, perché si tratta di celebrare i 1.700 anni del Concilio di Nicea, quanto su quello politico-diplomatico, dato che riaffermerà la vocazione per la pace del Vaticano e della Chiesa cattolica e mirerà a consolidare un percorso teso a fare del dialogo interreligioso e del confronto tra i popoli uno strumento di pace. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Pace, unità, diplomazia: parte dalla Turchia il viaggio di Leone XIV in Medio Oriente
Scopri altri approfondimenti
Donne palestinesi e israeliane unite da un progetto di pace Elena Dini, @oss_romano Vai su X
Dopo il voto al Palazzo di Vetro, il presidente degli Stati Uniti ha scritto sui suoi canali social: "Congratulazioni al mondo per l'incredibile voto del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite che riconosce e approva il consiglio di pace, che sarà presieduto da m - facebook.com Vai su Facebook
Meloni a Onu, 'pace, dialogo, diplomazia non vincono più' - "Viviamo un fase storica accelerata, complessa, con opportunità ma denso di pericoli, sospesa tra guerra e pace. Secondo ansa.it
Pace: domani a Vicenza manifestazione promossa dai sindaci. Ferdinandi (Anci), “per costruire reti di diplomazia dal basso” - “La pace non sia un’utopia astratta un impegno concreto, che deve partire anche dalla costruzione di reti di diplomazia dal basso, dall’impegno di tutte e tutti noi”. Scrive agensir.it
Incontro internazionale per la pace: appello finale, “non c’è futuro se la guerra si sostituisce alla diplomazia e al dialogo nella soluzione dei conflitti” - Si conclude con questa invocazione l’Appello per la pace, rivolto dai partecipanti alla preghiera ... agensir.it scrive
