Omaggio alla voce di Bocelli
Morandi Il maestro Andrea Bocelli con il suo inconfondibile stile e il tono di voce che unisce la musica leggera con quella operistica, al Festival di Sanremo 1995 propose " Con te partirò " scritta da Lucio Quarantotto un genio incompreso della musica italiana e composta musicalmente da Francesco Sartori, ottenendo un successo clamoroso che fece raggiungere a questa canzone la 1° posizione in classifica in Francia e Belgio con vendite eccezionali in Germania e anche in Inghilterra dove Bocelli interpreta la canzone insieme al soprano Sarah Brightman con il titolo "Time to Say Goodbye". Per la serie tematica "le Eccellenze del patrimonio culturale italiano" il 23 Ottobre 2025 il nostro Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo ordinario con valore in tariffa A corrispondente a 3 euro stampato in 160mila foglietti per celebrare il 30° anniversario della canzone "Con te partirò" il cui testo, grazie all’interpretazione del maestro Andrea Bocelli, è oramai diventato un classico della musica italiana, con parole che emozionano e rimangono subito impresse nella mente di chi ascolta. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Omaggio alla voce di Bocelli
Argomenti simili trattati di recente
Tra lacrime, parole dolcissime e una canzone intonata a voce rotta, Matteo e Camilla rendono omaggio alla loro “nonnina” in una chiesa colma di emozione - facebook.com Vai su Facebook
Omaggio alla voce di Bocelli - Morandi Il maestro Andrea Bocelli con il suo inconfondibile stile e il tono di voce che unisce la musica leggera ... Lo riporta lanazione.it
Argentina, Bocelli riceve l'Ordine di Maggio dal presidente Milei - Bocelli si trova a Buenos Aires per una serie di concerti che hanno registrato grande partecipazione, tra cui le esibizioni al prestigioso Teatro Colón. Come scrive tgcom24.mediaset.it
Andrea Bocelli, la voce che incanta il mondo: “La vita è unica e irripetibile. Mi sono fidato del destino” - È un cielo capovolto quello che il 20 agosto balugina sulle acque lariane con l’arrivo di Andrea Bocelli nella cornice rinascimentale di Villa ... Come scrive ilgiorno.it
