Odori molesti nel mirino gli impianti a biogas | Al via il monitoraggio dell’aria in zona Coppa

Odori molesti continuano a essere segnalati nei pressi degli impianti a biogas di Osimo. Il Comune ha appena affidato il servizio di monitoraggio sulla qualità dellaria in località Coppa, presso l’abitazione di un cittadino, per rilevare le concentrazioni in aria e nell’ambiente di acido solfidrico e ammoniaca, considerati come traccianti della molestia odorigena lamentata dai residenti della zona. Una preoccupazione grande per i cittadini, che si battono per evitare la riconversione in biometano. Il Comune continuerà a opporsi, l’ha confermato più volte dal suo insediamento. E non è l’unico problema a livello di sicurezza e impatto ambientale che riguarda Osimo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

odori molesti nel mirino gli impianti a biogas al via il monitoraggio dell8217aria in zona coppa

© Ilrestodelcarlino.it - Odori molesti, nel mirino gli impianti a biogas: "Al via il monitoraggio dell’aria in zona Coppa"

Scopri altri approfondimenti

odori molesti mirino impiantiOdori molesti, nel mirino gli impianti a biogas: "Al via il monitoraggio dell’aria in zona Coppa" - Il Comune ha appena affidato il servizio di monitoraggio sulla qualità dell’aria in località Coppa, presso ... Scrive ilrestodelcarlino.it

Nel mirino per cattivi odori: "Interventi in programma" - Un nuovo incontro, avvenuto nella mattinata di ieri, ha permesso di fare chiarezza sugli interventi messi in atto dall’azienda agricola Benfenati di Zagonara per fermare l’emissione degli odori ... Riporta ilrestodelcarlino.it

Utilizzo dati e privacy - 105 per vietare le "molestie olfattive" su tutto il territorio comunale. Lo riporta tgcom24.mediaset.it

Cerca Video su questo argomento: Odori Molesti Mirino Impianti