Neuralink di Elon Musk ridà la voce a chi non può parlare
Per chi si trova costretto a convivere con problemi neurologici, comunicare potrebbe non essere più un’utopia. Neuralink, l’azienda di neurotecnologie co-fondata da Elon Musk, inizierà una sperimentazione clinica negli Stati Uniti per restituire la capacità di esprimersi a coloro che vivono nel silenzio. Come funziona. Un impianto cerebrale sarà in grado di tradurre i pensieri in testo, con il timbro della voce del paziente che può essere replicata. «È fondamentale capire che un dispositivo impiantabile può risolvere concretamente questi problemi. Molti non se ne rendono conto, ma tutti i nostri sensi non sono altro che segnali elettrici inviati dai neuroni al cervello. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Neuralink di Elon Musk ridà la voce a chi non può parlare
Scopri altri approfondimenti
Musk e il futuro della coscienza digitale Elon Musk immagina un futuro in cui potremo caricare la coscienza umana in robot grazie a Neuralink. Un’idea visionaria che punta a superare i limiti biologici. Elon Musk torna a far parlare di sé con una previsione che - facebook.com Vai su Facebook
Non solo Neuralink di Elon Musk: via alla sperimentazione di un nuovo impianto cerebrale - La corsa ad impianti cerebrali capaci di restituire le funzioni perse a causa di incidenti e malattie procede a gran velocità. Scrive repubblica.it
Musk “Neuralink traduce in testo i pensieri dei pazienti con problemi neurologici” - ROMA (ITALPRESS) – Milioni di persone in tutto il mondo affette da problemi neurologici vivono prigioniere del proprio silenzio: formulano pensieri chiari ma il loro corpo non riesce a esprimerli verb ... Scrive msn.com
Neuralink: trasformare il pensiero in parola, il nuovo trial - L'ultimo progetto di Neuralink e l'impianto cerebrale capace di tradurre i pensieri direttamente in linguaggio. Secondo fortuneita.com
