Nel 2026 scenario ancora incerto

FIRENZE "Il 2026 – osserva Nicola Sciclone, direttore di Irpet Toscana – sarà ancora un anno segnato da un contesto di incertezza: i conflitti in corso, le tensioni geopolitiche e le nuove spinte protezionistiche continueranno a frenare il commercio mondiale, con effetti sull’economia globale e toscana. Tuttavia, ci sono due leve su cui possiamo agire per tornare a crescere. La prima – spiega – è ridefinire il posizionamento della Toscana nei processi di globalizzazione, riducendo la dipendenza dalle importazioni di materie prime e beni intermedi. Dobbiamo aumentare il grado di autosufficienza in settori strategici come la salute, l’alimentazione e l’energia. 🔗 Leggi su Lanazione.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

"Nel 2026 scenario ancora incerto" - FIRENZE "Il 2026 – osserva Nicola Sciclone, direttore di Irpet Toscana – sarà ancora un anno segnato da un contesto ... lanazione.it scrive

Cerca Video su questo argomento: 2026 Scenario Incerto