MOTHERING – L’amore sopra ogni cosa | le tele pop di Simon the Graphics per celebrare un super potere delle donne
Figure carismatiche, capaci di accogliere, ispirare e proteggere le loro comunità. Sono le protagoniste della mostra MOTHERING – L’amore sopra ogni cosa, organizzata dal collettivo CuoreGrato il prossimo 29 e 30 novembre presso la Fonderia Napoleonica Eugenia di Milano. La mostra va a sostenere nove progetti umanitari nel mondo. Non parla solo di madri biologiche, ma di mother nel senso della ballroom culture, cultura nata a New York tra la fine degli Anni 60 e i primi 70. Per capirla davvero bisogna immaginarla come una casa, un rifugio, una famiglia scelta da chi nella società dell’epoca non aveva spazio, soprattutto i ragazzi gay che venivano ripudiati dalle loro famiglie, ragazze e ragazzi trans o appartenenti alla comunità nera. 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - “MOTHERING – L’amore sopra ogni cosa”: le tele pop di Simon the Graphics per celebrare un super potere delle donne
Argomenti simili trattati di recente
Il 29 e 30 Novembre alla Fonderia Napoleonica di Milano “Mothering – L’amore sopra ogni cosa” mostra-evento del Collettivo CuoreGrato dedicata alla forza della “madre”, per sostenere nove progetti umanitari nel mondo. - facebook.com Vai su Facebook
Mothering: l’amore sopra ogni cosa, mostra di Simone Dell’Aglio (Simon The Graphic) - evento Mothering: l’amore sopra ogni cosa, organizzata dal collettivo CuoreGrato e dedicata al matriarc ... mentelocale.it scrive
‘Mothering. L’amore sopra ogni cosa’: da Frida Kahlo a Raffaella Carrà, tutti i colori dell’essere madre - Qualcuna ha figli e qualcuna no, qualcun’altra li avrebbe voluti, o li ha avuti anche se non li ha partoriti né cullati. Riporta msn.com
