Mezzogiorno spesa pubblica e Pnrr | a Roma giornata di studi sul futuro delle politiche pubbliche
Una giornata intera dedicata all’evoluzione della spesa pubblica nel Mezzogiorno, dal dopoguerra fino alle sfide aperte dal Pnrr. È il focus del seminario di studi promosso dall’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” in collaborazione con il Network for European Policy Making, in programma il 3 dicembre 2025 nei locali dell’Istituto Luigi Sturzo, in Via delle Coppelle 35 a Roma. Studiosi, economisti, giuristi e rappresentanti del mondo istituzionale si alterneranno dalle 9:30 alle 17:30 in tre sessioni che scandiranno un confronto ad ampio raggio sui meccanismi della spesa pubblica, sulle dinamiche della “quota di riserva” e sui criteri che, dal dopoguerra, hanno guidato – e talvolta rallentato – le politiche rivolte al Mezzogiorno. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
News recenti che potrebbero piacerti
Fabio Potenzano è l'autore della ricetta del mezzogiorno, che vale 150 euro di buoni spesa MD per una fortuna telespettatrice. Il cuoco siciliano dal talento indiscutibile, prepara un classico della cucina nostrana 'a modo suo'. Ecco il tonno vitellato. La #ricetta - facebook.com Vai su Facebook
L'amara rivincita del Sud grazie al Pnrr: cresce più del Nord, ma non trattiene i suoi giovani. E i salari reali crollano - Tra 2021 e 2024 il Pil del Mezzogiorno aumenta dell’8,5%, contro +5,8% del Centro- Segnala msn.com
Crescono la spesa sociosanitaria e l’impegno dei Comuni per i servizi sociali. Il rapporto Ifel-Federsanità - Presentato il Rapporto 2026 "Salute e Territorio", che analizza la spesa sociosanitaria italiana tra 45,7 e 47,3 miliardi di euro. Riporta quotidianosanita.it
La Finanza: «Sulla spesa pubblica a Roma negli ultimi 17 mesi scoperte frodi per 2,2 miliardi di euro» - Frodi con i fondi del Pnrr, ma anche con quelli destinati alla spesa pubblica di Roma e provincia, da quella sanitaria ai contributi assicurati fino all’anno scorso dall’ex reddito di cittadinanza: ... Lo riporta roma.corriere.it
