Medicina dai biosensori alle nanotecnologie | il futuro sarà scritto dalla chimica
Dallo sviluppo di farmaci alle nuove tecniche per la diagnosi, dai biosensori per monitorare parametri vitali alle nanotecnologie, fino agli organi artificiali che riducono la necessità delle sperimentazioni su animali. Il futuro della medicina sarà scritto in larga parte dalla chimica, che sta guidando un notevole progresso delle conoscenze e delle tecnologie volte alla tutela della salute e del benessere lungo tutto l’arco della vita. Le applicazioni più all’avanguardia in questo ambito sono al centro dell’evento organizzato a Roma oggi e domani dal Dipartimento scienze chimiche e tecnologie dei materiali del Consiglio Nazionale delle Ricerche e dalla Società chimica italiana. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Altre letture consigliate
Nuovi progressi per i biosensori basati su nanozimi Continua a leggere: https://www.alimentinews.it/food-safety/sicurezza-qualita/2413-nuovi-progressi-per-i-biosensori-basati-su-nanozimi - facebook.com Vai su Facebook
Medicina, le nove sfide del futuro per la ricerca biomedica - Dopo l’esplosione nucleare fatta con la scoperta degli antibiotici ora molti microbi si sono rafforzati e sono capaci di resistere all’antibiotico mettendo ... Segnala affaritaliani.it
Dalla medicina ai restauri e IoT, il futuro passa dal nanotech - Dalla medicina del futuro al restauro dei beni culturali passando dall'automazione industriale e i microchip ad alta efficienza energetica: a innovare praticamente ogni settore industriale e non sono ... Secondo ansa.it
La medicina del futuro raccontata alla GenZ - Raccontare ai giovani il futuro della medicina e l’impatto delle nuove tecnologie sulla salute e il benessere collettivo. Lo riporta quotidiano.net
