Mattarella | Il calo delle nascite minaccia conti pubblici e coesione sociale Servono servizi e stipendi adeguati

In Italia il numero delle nascite non è mai stato così basso, mettendo a rischio il debito pubblico e la coesione sociale. E’ l’allarme lanciato giovedì dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante l’apertura degli Stati generali della natalità per l’auditorium della conciliazione di Roma. La ricetta del Quirinale per invertire la rotta è chiara: più servizi pubblici per sostenere le famiglie e aiutare i genitori, ma anche stipendi più alti. L’evento, organizzato dalla Fondazione per la Natalità presieduta da Gigi de Palo, si concluderà venerdì. Il capo dello Stato ha aperto il convegno mettendo tutti in guardia: il calo della natalità “inciderà sulla sostenibilità dei conti pubblici, oltre che sulla coesione intergenerazionale”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

mattarella il calo delle nascite minaccia conti pubblici e coesione sociale servono servizi e stipendi adeguati

© Ilfattoquotidiano.it - Mattarella: “Il calo delle nascite minaccia conti pubblici e coesione sociale. Servono servizi e stipendi adeguati”

Contenuti che potrebbero interessarti

mattarella calo nascite minacciaNatalità in calo in Italia, Mattarella: "Servono stipendi adeguati e più servizi" - Leggi su Sky TG24 l'articolo Natalità in calo in Italia, Mattarella: 'Servono stipendi adeguati e più servizi' ... Come scrive tg24.sky.it

mattarella calo nascite minacciaMattarella: «Senza giovani l’Italia non ha futuro. Per fare più figli servono stipendi e servizi adeguati» - Il Capo dello Stato apre gli Stati generali della Natalità e lancia l’allarme sul crollo demografico: «I giovani sono troppo pochi e non per colpa loro». Scrive famigliacristiana.it

Mattarella agli Stati Generali della Natalità: "è un tema vitale per l'Italia" - "Non siamo condannati al declino, il nostro futuro, il futuro della società è nelle nostre mani". Secondo tg.la7.it

Cerca Video su questo argomento: Mattarella Calo Nascite Minaccia