Manovra la cedolare sugli affitti brevi resta al 21% sul primo immobile Verso il ritiro la proposta sull’oro di Bankitalia

Interessata a spegnere l’eco delle tensioni post regionali, Giorgia Meloni mercoledì ha tentato di ricompattare la maggioranza trovando la quadra sui nodi della manovra. Uno dei primi punti di caduta della trattativa riguarda il dossier affitti brevi. L’accordo prevede che sul primo immobile affittato a fini turistici continui ad applicarsi la cedolare secca al 21%, senza distinzione tra chi gestisce direttamente l’affitto e chi si affida a intermediari immobiliari o piattaforme digitali. L’aumento al 26% previsto dalla prima versione del ddl di Bilancio scatterà solo dal secondo appartamento, mentre dal terzo in poi – ricorda Il Sole 24 Ore – l’attività sarà considerata di natura imprenditoriale, con conseguente obbligo di aprire la partita Iva. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

manovra la cedolare sugli affitti brevi resta al 21 sul primo immobile verso il ritiro la proposta sull8217oro di bankitalia

© Ilfattoquotidiano.it - Manovra, la cedolare sugli affitti brevi resta al 21% sul primo immobile. Verso il ritiro la proposta sull’oro di Bankitalia

News recenti che potrebbero piacerti

manovra cedolare affitti breviISEE e cedolare secca affitti brevi: ancora novità in Manovra 2026 - Marcia indietro sugli affitti brevi, aumento esenzione prima casa ai fini ISEE, norme meno rigide sui dividendi: accordo di maggioranza sulla Manovra 2026. Da msn.com

Manovra, accordo su affitti brevi e esenzione prima casa - (LaPresse) Dopo un vertice di due ore a Palazzo Chigi sulle possibili modifiche alla manovra , di cui vanno ancora trovate le coperture, arriva ... Riporta stream24.ilsole24ore.com

Tutte le novità sulla cedolare secca per gli affitti brevi: tassazione al 21% o al 26%? - Tutte le novità sulla cedolare secca: quando l'aliquota resta al 21% e quando sale al 26%. Segnala soldionline.it

Cerca Video su questo argomento: Manovra Cedolare Affitti Brevi