Mangiare meno per vivere meglio | la restrizione calorica a lungo termine protegge il cervello dall’invecchiamento

Studio Usa conferma i benefici della restrizione calorica sul cervello. Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Boston University Chobanian & Avedisian School of Medicine mette nuovamente sotto i riflettori i benefici della restrizione calorica sul cervello umano. Secondo la ricerca, ridurre l’apporto calorico del 30% rispetto al normale per oltre 20 anni potrebbe rallentare significativamente i processi di invecchiamento cerebrale, preservando la funzionalità delle cellule nervose e proteggendo la guaina mielinica, fondamentale per la trasmissione dei segnali nervosi. Con l’avanzare dell’età, le cellule del sistema nervoso centrale vanno incontro a disfunzioni metaboliche e aumento dello stress ossidativo, che possono compromettere la mielina e danneggiare la sostanza bianca. 🔗 Leggi su Notizieaudaci.it

mangiare meno per vivere meglio la restrizione calorica a lungo termine protegge il cervello dall8217invecchiamento

© Notizieaudaci.it - Mangiare meno per vivere meglio: la restrizione calorica a lungo termine protegge il cervello dall’invecchiamento

News recenti che potrebbero piacerti

mangiare meno vivere meglioCome mangiare meglio: consigli pratici per una dieta equilibrata - Scopri come mangiare meglio per migliorare la tua salute e il tuo benessere. Da microbiologiaitalia.it

mangiare meno vivere meglioCome mangiare meno la sera: strategie efficaci - Semplici cambiamenti nelle abitudini alimentari possono fare la differenza. Lo riporta microbiologiaitalia.it

«Mangiare bene, vivere meglio». Al via i talk show nelle scuole, si parte dal liceo Annibal Caro - Diffondere tra i giovani un messaggio: mangiare bene aiuta a vivere meglio, di più e in salute. Da corriereadriatico.it

Cerca Video su questo argomento: Mangiare Meno Vivere Meglio