Malattie delle piante e cambiamenti climatici | quando le piantagioni diventano un campo di battaglia e la soluzione made in Italy PLANTVOICE!

Le cifre parlano chiaro e non lasciano spazio a interpretazioni: ogni anno fino al 40% dei raccolti alimentari mondiali viene perso a causa di parassiti e malattie, con perdite economiche globali causate dalle specie nocive invasive che ammontano a circa 220 miliardi di dollari all’anno. In Italia, il 2024 ha segnato un punto di non ritorno: i danni all’agricoltura hanno raggiunto i 9 miliardi di euro, con cali produttivi drammatici su grano (-20%), olio d’oliva (-32%) e vino (-13%). Non si tratta più di eventi isolati o stagioni sfortunate. Il sistema agricolo sta vivendo una trasformazione profonda e preoccupante, in cui il cambiamento climatico sta esacerbando la diffusione di parassiti e malattie, creando condizioni favorevoli per la loro sopravvivenza in nuove aree. 🔗 Leggi su Urbanpost.it

malattie delle piante e cambiamenti climatici quando le piantagioni diventano un campo di battaglia e la soluzione made in italy plantvoice

© Urbanpost.it - Malattie delle piante e cambiamenti climatici: quando le piantagioni diventano un campo di battaglia e la soluzione made in Italy PLANTVOICE!

Altri contenuti sullo stesso argomento

malattie piante cambiamenti climaticiMalattie delle piante e cambiamenti climatici: quando le piantagioni diventano un campo di battaglia e la soluzione made in Italy PLANTVOICE! - Le cifre parlano chiaro e non lasciano spazio a interpretazioni: ogni anno fino al 40% dei raccolti alimentari mondiali viene perso a causa di parassiti e ... Secondo urbanpost.it

Ogni anno malattie e parassiti delle piante mandano in fumo 220 miliardi di dollari. Creato un fondo per contrastarli - Le malattie causate da parassiti e batteri, le fitopatie, influiscono sulla crescita e la riproduzione delle piante. Si legge su corriere.it

malattie piante cambiamenti climaticiLombardia, bracconaggio in crescita del +52%. L’allarme di Wwf: «Un ecosistema più povero è meno adattabile ai cambiamenti climatici» - Il numero di specie protette abbattute cresce in modo significativo, segnalando un fenomeno sempre più radicato. Si legge su corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Malattie Piante Cambiamenti Climatici