Lo spazio per il pensiero umano ai tempi delle Ia
Fino a che punto le IA sgranocchieranno il nostro spazio personale? I Greci teorizzavano che l'uomo sarebbe stato liberato dal lavoro con l'invenzione di grandi macchine. Fino a un certo punto si è pensato di liberare l'uomo dalla fatica. Ma non si era mai parlato di delegare alle macchine il pensiero. Non è il futuro, è il presente. Oggi milioni di persone interrogano l'intelligenza artificiale per chiedere consiglio su come comportarsi con i figli, con i vicini e con i colleghi di lavoro. Molti si rivolgono alla IA per avere sostegno psicologico. Questa si impone a causa delle nostre fragilità, della nostra libertà senza libero arbitrio, grazie alla quale, in cambio della possibilità di scegliere tra le sconfinate varietà di mangime di qualità infima, rinunciamo al diritto di cambiare i piatti del menù. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Lo spazio per il pensiero umano ai tempi delle Ia
Approfondisci con queste news
Fotografare è una forma di pensiero. In una città come Gorizia, tre mostre appena inaugurate evocano nomi e date, percorsi e confini. Ma poi lasciano spazio alla potenza di ciò che le fotografie indicano: la rivoluzione culturale rispetto alla salute mentale, la m - facebook.com Vai su Facebook
Spazio e tempo? Nel nostro cervello interagiscono così - Immaginiamo uno sciame di lucciole, tanti piccoli punti luminosi che si accendono e spengono nello spazio della notte. Segnala lescienze.it
Gli astronauti bloccati sulla ISS pronti a tornare sulla Terra: come cambia il corpo umano dopo così tanto tempo nello spazio - La foto di gruppo degli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionae dopo l'arrivo della capsula di SpaceX. Da corriere.it
