Lo smart working per docenti e ATA | norme priorità modalità Con modello richiesta da scaricare
Fermo restando che lo smart working (anche detto lavoro agile) non rientra più tra le modalità di ordinaria organizzazione della pubblica amministrazione e di esecuzione dell’attività lavorativa, facciamo il punto sulla concessione e il godimento dello smart working per il personale docente e ATA delle istituzioni scolastiche, alla luce del nuovo anno scolastico e nelle more della definizione di apposita disciplina dell’istituto del lavoro agile in sede di contrattazione collettiva del comparto Istruzione. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Scopri altri approfondimenti
La Fenice Centro Riabilitativo. . Parliamo ancora di smart working? Eh già! Ecco il SECONDO trucchetto per poterlo affrontare nei migliori dei modi! - facebook.com Vai su Facebook
Atac, lo smart working per gli amministrativi rimane un tabù e dei giudizi dei dipendenti non c'è traccia ift.tt/el4LIbG Vai su X
Scuola, novità per docenti e personale Ata: dallo stipendio allo smart working. Cosa cambia - Un accordo che riguarda oltre 1,2 milioni di dipendenti e prevede aumenti mensili tra i 124 euro per i docenti e i 190 euro per i direttori dei servizi generali e amministrativi, con la ... Riporta ilgiornale.it
Smart working per docenti fragili della Scuola - Sono docente statale e vorrei sapere se per i soggetti fragili è prevista la proroga smart working sino al 31 marzo 2024. Lo riporta pmi.it
Smart working e residenza fiscale, le regole caso per caso - Il lavoro in smart working non cambia le regole sulla residenza fiscale e sul regime di tassazione applicabile. Come scrive pmi.it
