L’industria casearia fa scuola Ferrari guarda all’Europa | bilancio di sostenibilità stilato
Ferrari Giovanni Industria Casearia ha redatto il suo primo Bilancio di Sostenibilità, un passo significativo che testimonia la volontà dell’azienda di rendere trasparenti le proprie performance ambientali, sociali ed economiche e di allinearsi progressivamente alle indicazioni della direttiva europea Corporate Sustainability Reporting Directive e agli European Sustainability Reporting Standards. Una scelta che rafforza il dialogo con gli stakeholder e promuove una cultura aziendale improntata a responsabilità, etica e integrazione dei principi ESG nella gestione. Fondata nel Lodigiano nel 1823, Ferrari è oggi una realtà italiana di riferimento nel settore lattiero-caseario, specializzata nella produzione, stagionatura, taglio, confezionamento e vendita di formaggi italiani ed esteri, con una struttura societaria che vede la maggioranza delle quote detenuta dalla Famiglia Ferrari e una partecipazione di minoranza del partner strategico Savencia Fromage & Dairy. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - L’industria casearia fa scuola. Ferrari guarda all’Europa: bilancio di sostenibilità stilato
Argomenti simili trattati di recente
Il Potere di Ultraplus High Purity™? in ogni razza da latte! Ultraplus High Purity™? di INSEMESTgenetics è il seme sessato più innovativo, con un’accuratezza del 96-97% e i più alti tassi di concepimento mai visti nell’industria lattiero-casearia! Utilizza il se - facebook.com Vai su Facebook
L’industria casearia fa scuola. Ferrari guarda all’Europa: bilancio di sostenibilità stilato - Ossago Lodigiano, l’azienda leader nel segmento dei formaggi grattuggiati freschi rafforza rendendo ancora più trasparenti le performance ambientali, sociali ed economiche. Da ilgiorno.it
