L’incontro per gli studenti sulla violenza contro le donne usato per parlare di foibe con esponenti di Fdi | il caso a Roma
Un appuntamento scolastico contro la violenza sulle donne si è trasformato in un evento politico. È quanto accaduto questa mattina al liceo Amaldi, nel VI Municipio di Roma, quando alcune classi sono state portate a uno spettacolo al teatro di Tor bella monaca sulle foibe preceduto da interventi istituzionali di Fratelli d’Italia. Sul palco si sono alternati sei esponenti del partito: Nicola Franco, presidente del Municipio; Emanuele Giuliani, presidente del Consiglio municipale; Mariantonietta La Polla, presidente della Commissione Pari opportunità; Pietro Dominici, presidente della Commissione Lavori pubblici; il consigliere capitolino Federico Rocca e il deputato Marco Perissa, presidente della federazione romana di FdI. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “L’incontro per gli studenti sulla violenza contro le donne usato per parlare di foibe con esponenti di Fdi”: il caso a Roma
Scopri altri approfondimenti
Primo incontro pubblico nell'ex #CasermaGaribaldi: presentati i progetti degli studenti del Politecnico sul futuro di #Varese - facebook.com Vai su Facebook
A #Molfetta incontro con gli studenti dell'Istituto "Amerigo Vespucci" Vai su X
Giornata contro la violenza sulle donne: gli studenti del Liceo Arimondi di Savigliano si fanno promotori di un momento di riflessione - Una proposta nata dagli studenti per ricordare Franca Viola e sensibilizzare contro ogni forma di violenza di genere ... Secondo targatocn.it
Parlami Sky TG24: Annibali e Papi dialogano con gli studenti contro la violenza di genere - Uno speciale educativo con studenti e ospiti d’eccezione per discutere della prevenzione ... Segnala digital-news.it
Empoli in piazza contro la violenza sulle donne: protagonisti gli studenti dei licei empolesi - Un 25 novembre sentito, partecipato e vissuto quello di oggi a Empoli, dove centinaia di studenti hanno deciso manifestare per la Giornata internazionale ... Scrive gonews.it
