Lezione del passato ancora attuale | Dopo l’alluvione opere efficaci Si proceda così anche per il ponte
Ci sono eventi che restano impressi nella mente di chi li ha vissuti sulla propria pelle. A Lodi possono essere contati sulle dita di una mano. Ma tra questi, uno in particolar modo continua a riaffiorare nitido anche a distanza di due decenni: la grande piena del fiume Adda che, nella notte tra il 26 e il 27 novembre 2002, ruppe gli argini e mise in ginocchio interi quartieri della città. Come ogni anno, il presidente del C.Al.Lo (Comitato Alluvionati Lodi) Domenico Ossino torna a ricordare l’alluvione e quelle ore drammatiche in una lettera aperta che intreccia memoria, responsabilità e un appello alla trasparenza nelle scelte legate alla sicurezza idraulica. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Lezione del passato ancora attuale: "Dopo l’alluvione opere efficaci. Si proceda così anche per il ponte"
Contenuti che potrebbero interessarti
Ascolta un dialogo in italiano e fai un esercizio con me! https://youtu.be/w5psrze08uM Presente, passato o futuro? In questa nuova lezione di grammatica di livello intermedio parliamo della concordanza dei tempi con il congiuntivo. È più facile di quello che - facebook.com Vai su Facebook
"Conoscere il passato per capire il presente": gli studenti a lezione di relazioni internazionali - Vai su X
Dopo 40 anni, la lezione politica ed economica del prof. Tarantelli è ancora attuale - 2026” dell’Ilo ha riattivato il dibattito sulla stagnazione retributiva in Italia: dal 2008 a, oggi in nessun altro principale paese del mondo si è ... Segnala ilfoglio.it
