Leva militare ecco come funziona la Naja negli altri Paesi e dove è obbligatoria
La proposta del ministro della Difesa Guido Crosetto di reintrodurre la leva nel nostro Paese sta facendo molto discutere. La sinistra parlamentare si è detta contraria, nonostante il ministro abbia sottolineato che l'intenzione è quella di realizzare " una bozza di disegno di legge da discutere che garantisca la difesa del Paese nei prossimi anni e che non parlerà soltanto di numero di militari ma proprio di organizzazione e di regole ". L'Italia non sarebbe comunque il primo e unico Paese, nel caso passasse, ad avere una leva obbligatoria, perché proprio in conseguenza del cambiamento degli assetti geopolitici sono sempre di più quelli che stanno optando per questa soluzione. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Leva militare, ecco come funziona la Naja negli altri Paesi e dove è obbligatoria
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
In Italia torna il servizio militare? Crosetto annuncia: "Porterò una legge in Parlamento" Aprire in Parlamento un dibattito sul ritorno alla leva militare. Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha lanciato una proposta destinata a far discutere, anche all'interno d - facebook.com Vai su Facebook
È di oggi la notizia che la Germania prepara un piano segreto in caso di guerra con la Russia e che si parla addirittura di 800mila soldati Nato pronti. La Francia rilancia il nuovo servizio militare rivolgendosi ai giovani e anche il Ministro Crosetto porterà in Parl Vai su X
Servizio militare, Crosetto pensa a una nuova leva. Dalla Danimarca alla Grecia: dove è obbligatoria (e dove no) - Il ministro della Difesa: “Porterà un disegno di legge in Parlamento: non palerà solo di numeri ma anche di organizzazione”. Da msn.com
Come funziona il servizio militare in Europa - Alcuni paesi non hanno mai abolito quello obbligatorio, come l'Austria, e vari hanno modificato i propri sistemi in tempi recenti ... Scrive ilpost.it
Leva militare volontaria in Italia, Crosetto: «Porterò ddl in Parlamento, modello come in Francia e Germania» - Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha risposto a Parigi in merito al progetto di un nuovo servizio militare su base volontaria in Francia. Da msn.com
