L’errore ci fa evolvere l’illusione no Come ricostruire la fiducia nella scienza secondo Mantua
La scienza non esiste nel vuoto. Vive sempre dentro un patto sociale, spesso implicito, che tiene insieme ricercatori, istituzioni, cittadini, media e tecnologia. E ogni società rinegozia questo patto in modo diverso, secondo la propria storia, le proprie paure, i propri traumi collettivi. In questo rapporto, la paura gioca un ruolo decisivo. Durante la pandemia abbiamo visto come la paura possa generare comportamenti potenti: prudenza, ma anche chiusura, aggressività, disinformazione. Eppure la paura non è un errore, né un’emozione da rimuovere. È una funzione evolutiva fondamentale. Darwin lo aveva già intuito: non sopravvive la specie più forte, ma quella che percepisce meglio i rischi e si adatta più rapidamente. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - L’errore ci fa evolvere, l’illusione no. Come ricostruire la fiducia nella scienza secondo Mantua
Scopri altri approfondimenti
il mio album di figurine creato con intelligenza artificiale "modellini auto concept tuning di tutto il mondo" (ogni errore di ortografia e dipeso dal computer) - facebook.com Vai su Facebook
