Le bonifiche della Pedemontana | Ancora molto lontani dalla meta
Sulle bonifiche di Pedemontana per la diossina presente nei terreni della futura tratta B2, gli ambientalisti evidenziano criticità e mostrano perplessità sull’approccio rassicurante fin qui tenuto dalla società che sta realizzando la nuova autostrada. Si fa riferimento alla riunione dell’ Osservatorio permanente sulla bonifica, che si è svolta il 17 novembre alla presenza di Arpa, Pedelombarda Nuova, Autostrada Pedemontana Lombarda, Direzione generale Ambiente e Clima di Regione Lombardia, dei sindaci di Cesano Maderno, Seveso e Bovisio Masciago, di un assessore di Barlassina e della nutrita delegazione di Sinistra e Ambiente-Impulsi Meda, Legambiente Seveso, Seveso Futura, Passione Civica per Cesano, Altra Bovisio, Comitato Ambiente Bovisio, Cittadini per Lentate. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Le bonifiche della Pedemontana: "Ancora molto lontani dalla meta"
Altre letture consigliate
Daniele Baglione. . Un veloce aggiornamento sullo sviluppo del progetto infrastrutturale più importante per il nostro territorio: la #Pedemontana. Grazie all’Assessore Regionale Enrico Bussalino che, con perseveranza, prosegue nella convocazione mensile d - facebook.com Vai su Facebook
Le bonifiche della Pedemontana: "Ancora molto lontani dalla meta" - I gruppi ambientalisti sono critici sulle operazioni di risanamento dalla diossina dei terreni della tratta B2. Riporta ilgiorno.it
Pedemontana e diossina, Arpa non ha certificato 2 interventi su 3, la società tranquillizza i cittadini: “Questa bonifica è sicura” - Monza, 31 0tt0bre 2025 – “La bonifica nei comuni di Cesano Maderno, Meda e Seveso sta procedendo come da programma. Segnala ilgiorno.it
