L' analisi del sociologo Ricolfi | Trauma significativo per quei bimbi Così i giudici forzano la Costituzione
Il caso della «famiglia nel bosco» sta scuotendo l'opinione pubblica. Abbiamo analizzato con Luca Ricolfi, politologo e sociologo, sia gli aspetti giuridici che sociali. È possibile che nel 2025 si possa decidere di vivere in un bosco anche con figli a carico? «Sì, è possibile, più che mai nel 2025 visto che le contro-indicazioni del vivere “normalmente” diventano sempre più macroscopiche, specie dopo l'uscita dal Covid. Penso ai danni dei cellulari e di una socializzazione eccessiva e non filtrata. Naturalmente quel che puoi fare con dei bambini fin verso i 12-13 anni, non lo puoi più fare quando arriva il momento dell'istruzione superiore». 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - L'analisi del sociologo Ricolfi: “Trauma significativo per quei bimbi. Così i giudici forzano la Costituzione”
Altri contenuti sullo stesso argomento
Sempre meno elettori si recano alle urne. L’analisi del sociologo Moro, che mette in guardia dai pericoli: «Il rischio è che l’eletto non faccia l’interesse generale» - facebook.com Vai su Facebook
Flop del Grande Fratello, i motivi della crisi: l'analisi del sociologo Vai su X
Famiglia nel bosco, l'analisi del sociologo Ricolfi: “Trauma significativo per quei bambini. Così i giudici forzano la Costituzione” - Il caso della «famiglia nel bosco» sta scuotendo l’opinione pubblica. Si legge su iltempo.it
Ricolfi: “Il Pd non si è mai liberato del complesso di superiorità morale. Schlein si è presentata come Cristo Redentore ma è inadeguata, Conte ha due assi nella manica” - Il professor Luca Ricolfi , il sociologo che da anni descrive senza peli sulla lingua la situazione della sinistra italiana ... Lo riporta ilriformista.it
Il "follemente corretto" secondo Luca Ricolfi: «Colpa dei social, la sinistra non è immune da responsabilità» - Ci sorprende sempre di più e inventa ogni giorno cose sempre più demenziali». Si legge su unionesarda.it
