La vigilanza degli alunni nell’anno scolastico 2025 26 Responsabilità norme e nuove sfide educative
La vigilanza sugli alunni rappresenta, oggi più che mai, una delle dimensioni fondanti dell’azione educativa. Non coincide con una semplice forma di controllo né si esaurisce in un insieme di prescrizioni tecniche, ma costituisce il presupposto indispensabile della relazione formativa, una forma di cura che protegge, orienta e accompagna gli studenti nel percorso quotidiano di crescita. Nelle scuole italiane, questo dovere assume valenze giuridiche ben definite negli articoli del Codice civile che richiamano l’obbligo di protezione verso i minori, ma si radica soprattutto in una cultura pedagogica che considera la sicurezza come condizione necessaria per ogni apprendimento. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
News recenti che potrebbero piacerti
I nostri alunni del corso di Operatore delle attività di vigilanza e sicurezza hanno sostenuto l’esame finale.? Un altro passo avanti per chi ha scelto di costruire il proprio futuro. Complimenti a tutti. - facebook.com Vai su Facebook
