La storia di Dino Pozzati il soldato internato nel 1943 | risarcimento di 82mila euro agli eredi

Rovigo, 27 novembre 2025 – Il tribunale civile di Roma ha riconosciuto un risarcimento di 82.000 euro, in capo alla Repubblica federale tedesca, per i figli di un soldato catturato nel 1943, dopo l'Armistizio, e internato in campi di concentramento in Germania e Austria, per 632 giorni di deportazione. Sono stati provati trattamenti in violazione del diritto internazionale e che fu trattato da "schiavo militare": quello che ha subìto costituisce un crimine di guerra e contro l'umanità. Il militare, originario del Rodigino, i cui familiari sono stati assistiti dall'avvocato Fabio Anselmo, non si è più ripreso e nel 1982 si suicidò. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la storia di dino pozzati il soldato internato nel 1943 risarcimento di 82mila euro agli eredi

© Ilrestodelcarlino.it - La storia di Dino Pozzati, il soldato internato nel 1943: risarcimento di 82mila euro agli eredi

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

storia dino pozzati soldatoLa storia di Dino Pozzati, il soldato internato nel 1943: risarcimento di 82mila euro agli eredi - “Trattato da schiavo militare”: il tribunale civile di Roma ha riconosciuto il crimine guerra nei confronti del soldato catturato e portato nei campi di concentramento in Germania e Austria ... Riporta ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Storia Dino Pozzati Soldato