La sinistra americana come quella europea deve tornare a parlare alla pancia degli elettori
Nell’ultimo decennio in Europa e negli Stati Uniti i partiti di destra hanno saputo intercettare meglio dei loro avversari le esigenze degli elettori in materia economica. Con una buona dose di populismo e demagogia, molti partiti, da Lega e Fratelli d’Italia fino al Rassemblement National francese, all’AfD tedesca e al Partito Repubblicano trumpizzato di quest’epoca, hanno saputo parlare alla pancia degli elettori. Ora però il vento sta cambiando. Alcune indicazioni arrivano dagli Stati Uniti, dove la campagna elettorale vincente di Zohran Mamdani – sindaco eletto di New York – dimostra il peso specifico enorme dell’economia nel dibattito politico, soprattutto in luoghi in cui gli stipendi non hanno seguito il passo dell’aumento del costo della vita. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - La sinistra americana, come quella europea, deve tornare a parlare alla pancia degli elettori
Leggi anche questi approfondimenti
Anche Seattle svolta a sinistra. Si può leggere tutto ciò anche come contrasto che si va sempre più radicalizzando tra grandi città della costa e provincia americana. Anzi. Si potrebbe leggere anche tutta l'ondata sovranista e populista che affligge l'America e l' - facebook.com Vai su Facebook
La speranza per la sinistra americana ora ha un nome. Zohran Mamdani, 34 anni, è stato eletto sindaco di New York. È il primo sindaco musulmano della città e il più giovane degli ultimi cento anni. Vai su X
Arriva la sinistra «Falce e Corano» - La vittoria del sindaco Mamdani a New York, le posizioni radicali della moglie illustratrice e la crescita del “socialismo islamico” tra USA ed Europa stanno ridefinendo la politica progressista, tra ... Scrive panorama.it
Alle radici del pregiudizio antiebraico della sinistra e della destra americana - la questione dell'antisemitismo sia riesplosa con virulenza. Secondo startmag.it
Fabrizio Barca a Fanpage.it: “Trump e Musk si possono battere, ma la sinistra deve cambiare l’Europa” - Ex ministro della coesione territoriale e da anni animatore del Forum Diseguaglianze e Diversità, Fabrizio Barca è una delle voci più ascoltate nella sinistra italiana. Riporta fanpage.it
