La sfida della sostenibilità | Traguardo a ostacoli Ma è davvero in gioco la reputazione futura
FIRENZE "E’ cambiata la narrazione politica e la sostenibilità non va più di moda. L’esempio più lampante è forse l’aggiornamento del bilancio di sostenibilità (la famigerata Csrd) che ora viene limitato a poche grandi aziende". A spiegarlo è Luca Bonaccorsi, Partner PwC Italia, ESG e Membro del gruppo di esperti EFRAG. "Nell’ultimo anno abbiamo lavorato con tanti imprenditori che pensavano di dover fare il bilancio per la prima volta, o che dovevano fare l’upgrade dagli standard precedenti. Cosa abbiamo imparato? Intanto, che la maggior parte delle aziende non aveva una governance dei problemi di sostenibilità, e senza gestione non c’erano dati Esg o sistemi per gestirli – spiega –. 🔗 Leggi su Lanazione.it
News recenti che potrebbero piacerti
Torna l'Healthcare Summit: al centro la doppia sfida della Sanità tra innovazione e sostenibilità ilsole24ore.com/art/torna-heal… Vai su X
La sostenibilità è una leva strategica per la crescita e trasforma il mercato del lavoro italiano. Secondo le previsioni Unioncamere, tra il 2025 e il 2029 saranno richiesti 4 milioni di lavoratori con competenze green. La sfida principale è colmare il divario tra do - facebook.com Vai su Facebook
La sfida della sostenibilità: "Traguardo a ostacoli. Ma è davvero in gioco la reputazione futura" - Luca Bonaccorsi, Partner PwC Italia, ESG e membro del gruppo esperti EFRAG: "La crisi climatica accelera. Secondo lanazione.it
