La seconda vita di King Toretto
Nella vita di Daniele Scardina c'è un prima e un dopo. E il momento in cui tutto cambia ha una data, quella del 28 febbraio 2023. Quel giorno, mentre si stava allenando in palestra, King Toretto, come tutti lo conoscono nel mondo della boxe, ha avuto un malore e si è accasciato al suolo. Trasportato d’urgenza all'ospedale in gravissime condizioni, è stato operato per un’emorragia cerebrale, cui ha fatto seguito un lungo periodo in coma. Il ritorno a casa è avvenuto quasi dieci mesi più tardi, il 20 dicembre. Da Rozzano al successo nel pugilato. Prima di diventare King Toretto, Daniele Scardina era un ragazzo cresciuto a Rozzano, periferia ovest di Milano, in un quartiere non facile in cui imboccare la strada sbagliata era questione di un attimo. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - La seconda vita di King Toretto
News recenti che potrebbero piacerti
Buongiorno a tutti. Mi hanno regalato questi tre libri: La seconda vita di miss Carmichael di Beth Morrey. - Heart Bones di Collen Hoover e Angelica la marchesa degli angeli di Anne Serge Golon. Non ho mai letto nulla di questi scrittori e non so se valga la pe - facebook.com Vai su Facebook
Dove investe la galassia Tether, la seconda vita dei divani Chateau d’Ax L’Economia in edicola lunedì Vai su X
King Toretto: “Non diventerò mai campione del mondo ma tornerò a camminare” - Di quelli che sembrano provenire dal caos della strada e neanche ci si fa caso. Come scrive repubblica.it
Daniele Scardina, King Toretto si racconta: «Sogno una vita camminando sulle mie gambe e una palestra a Rozzano» - Una vita camminando sulle proprie gambe e una palestra nella sua Rozzano sono sogni che valgono il titolo mondiale. Scrive milano.corriere.it
Daniele Scardina e il libro - Scardina affida alle pagine del libro il racconto della sua vita. Scrive ilgiorno.it
