La pace non piace se è di Donald
La pace non sempre piace. Specialmente quando c'è di mezzo Donald Trump. Lasciate stare tesi e antitesi, giudizi e pregiudizi, premi Nobel e comportamenti a tratti ignobili. Chiudiamo nei cassetti le sgrammaticature del presidente più impolitico della storia degli Stati Uniti e valutiamo i fatti, ché al tribunale della storia conteranno più quelli che le gaffe. Proviamo a fare un ragionamento pragmatico. Perché, stando a oggi, quel "matto" del presidente americano sembra essere l'unico ad aver aperto quantomeno uno spiraglio di pace sul conflitto russo-ucraino. Dopo più di 1.370 giorni di guerra, svariate centinaia di migliaia di morti e feriti, per la prima volta si parla di far tacere le armi. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La pace non piace se è di Donald
Altri contenuti sullo stesso argomento
Perché l'amore è negativo Perché la pace un giorno finirà Il nostro cuore è sporco e cattivo Il vero amore ci distruggerà Perché mi piace quando sorridi Contro la vita, contro la realtà Mi piacciono i maestri cattivi E le tue mani nell'oscurità Mi manchi, sul serio, lo - facebook.com Vai su Facebook
Pace alla gente che piace Il piano di Trump sull’Ucraina è un riflettore sulle debolezze altrui. E se l’Ue vacilla, l’Italia sprofonda. Perché nel governo Meloni la frattura non è un incidente, ma un vizio d’origine I 400 COLPI di Paolo Madron Vai su X
Nobel per la Pace, Netanyahu candida Trump: "Ecco la lettera che ho spedito al Comitato del Premio" - Il più grande ostacolo per Trump 232; quindi il tempo: le candidature (in tutto 338) si sono chiuse a fine gennaio, per dare alla commissione il tempo di valutarle. Lo riporta lastampa.it
Pace, Donald taglia corto: “Putin decida in 10 giorni” - Il presidente statunitense Donald Trump 232; tornato a dirsi ieri infatti “deluso da Putin”, ... Come scrive ilfattoquotidiano.it
Donald Trump e il Nobel per la Pace: sarebbe il quinto presidente Usa. Ecco i precedenti - In vista dell’annuncio del Nobel per la Pace 2025, la candidatura di Donald Trump riaccende il dibattito sui precedenti premi assegnati a presidenti americani, spesso accompagnati da polemiche. panorama.it scrive
