La nuova base per sottomarini a Cipro servirà alla sicurezza energetica Ecco perché
Un’altra base (dopo Souda Bay a Creta) per fregate e sottomarini alleati nella fascia più delicata del Mediterraneo orientale. Nella parte sud di Cipro che si affaccia in linea d’aria con il porto di Limassol, stanno per partire i lavori di ammodernamento di un porto che servirà le esigenze geopolitiche e militari degli alleati. Con questa mossa i membri della Nato potranno contare su un polo logistico molto interessante, sia in chiave mediorientale che in chiave nordafrica. In sostanza ci sarà più ordine e controllo nel mare nostrum, anche per evitare le scorribande dei sommergibili russi. Certamente rappresenterà, al contempo, la definitiva svolta per le nuove infrastrutture energetiche che sorgeranno a quelle latitudini, con la possibilità di “difendere” i giacimenti esistenti e le future pipeline, dal momento che le coordinate energetiche e geopolitiche dell’intero Mediterraneo sono profondamente mutate, come dimostrato anche dal piano Witkoff per l’Ucraina. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - La nuova base per sottomarini a Cipro servirà alla sicurezza energetica. Ecco perché
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
È online la nuova lezione del corso base di greco! In questa puntata, Maria ci insegna come parlare di casa nostra. Il video completo è disponibile qui - facebook.com Vai su Facebook
La nuova base per sottomarini a Cipro servirà alla sicurezza energetica. Ecco perché - Un’altra base (dopo Souda Bay a Creta) per fregate e sottomarini alleati nella fascia più delicata del Mediterraneo orientale. Come scrive formiche.net
Guerra dei sottomarini tra Usa e Cina: ecco cosa succede davvero nei mari - Questo assunto è ben chiaro ai generali del Pentagono che osservano con crescente preoccupazione il potenziamento della ... Segnala ilgiornale.it
