La generazione delle non-relazioni
La generazione attuale vive l’amore in forme nuove, talvolta più leggere, talvolta più complesse. Le relazioni sentimentali sono diventate più brevi, fluide, meno definite rispetto a quelle del passato. Le storie “a tempo”, le frequentazioni informali, le situazioni non dichiarate – quei rapporti che restano sospesi tra amicizia e coinvolgimento fisico ed emotivo – sono . L'Identità. 🔗 Leggi su Lidentita.it
© Lidentita.it - La generazione delle non-relazioni
Altri contenuti sullo stesso argomento
C’è un nuovo modo di fare pane. E una nuova generazione pronta a impastarlo. Petra Molino Quaglia accompagna i giovani che scelgono il mestiere del fornaio con uno sguardo diverso: qualità, relazioni positive e un equilibrio sano tra lavoro e vita. Quest - facebook.com Vai su Facebook
Ego, potere e relazioni: le sfide invisibili dei passaggi generazionali nelle aziende - Le analisi dei passaggi generazionali tendono a concentrarsi sugli aspetti fiscali, giuridici e di governance, tralasciando la componente emotiva e relazionale che è invece, spesso, la causa prioritar ... ilsole24ore.com scrive
Altro che sdraiati, questa generazione (forse) ci stupirà - È questo il primo, in assoluto, tra i desideri dei giovani tra i 14 e i 17 anni intervistati dall’Istituto Demopolis nell’ambito dell’indagine “Vivere da adolescenti in Italia” promossa ... Secondo ilfattoquotidiano.it
POST COVID: OSSERVATORIO RI GENERAZIONE, ‘ITALIANI FUORI DALLA PAURA, IL VALORE AL CENTRO DELLE SCELTE’ - Crescono fiducia, qualità, sostenibilità e consumi consapevoli nella nuova normalità italiana. Da businessintelligencegroup.it
